Categoria: Senza categoria
CALENDARIO DONAZIONI DICEMBRE 2023
Mettiti in gioco
Tatuaggi e idoneita
Info Donatrici
Relazioni statistiche anno 2022

BILANCI E RELAZIONE DEL PRESIDENTE ANNO 2022
A conclusione dell’esercizio 2022 pubblichiamo i documenti PDF relativi al bilancio ed alle relazioni statistiche.
Bilancio Consuntivo 2022
Durante la riunione del giorno 27 gennaio 2023 l’Assemblea Ordinaria dei Soci ha approvato il Bilancio Consuntivo 2022.
Di seguito i link diretti ai file PDF del bilancio Consuntivo e della relazione del Presidente
La relazione del Presidente Gianfranco Cerfoglia
Il Presidente dell’AVIS Comunale di Chiavenna, nel suo intervento ha riportato ai presenti i dati e le cifre relative all’anno appena trascorso.
Di seguito il link diretto ai file PDF della Relazione del Presidente.
Relazione del Direttore Sanitario Dott. Maurizio De Pedrini
Donazione e ciclo mestruale
Donazione e ciclo mestruale, cosa c’è da sapere
Prende il via oggi #DonatorInformati, la nuova rubrica pensata da AVIS Nazionale per rispondere, con l’aiuto di specialisti del settore trasfusionale, alle domande e ai dubbi più frequenti
(In collaborazione con il dott. Tiziano Gamba del Comitato Medico Nazionale di AVIS e il dott. Giovanni Garozzo, specialista in ematologia generale, clinica e laboratorio)
CONFERIMENTO BENEMERENZE 2023
Cari Avisini/e
Durante l’Assemblea ordinaria del 27/01/2023 che si è tenuta presso la Sala Convegni della Banca Popolare di Chiavenna sono state distribuite ai Donatori presenti le benemerenze in Oro con smeraldo, Oro con Rubino e Oro maturate nell’anno 2022, le benemerenze non ritirate durante l’Assemblea e quelle spettanti saranno disponibili presso la nostra sede di Chiavenna e potranno essere ritirate il martedì dalle ore 14.30 alle ore 18.00. su prenotazione compilando il modulo all’indirizzo Prenota benemerenza oppure inviando una mail con Nome Cognome e numero di tessera a segreteria@avischiavenna.it
Gli elenchi dei beneficiari sono visibili e scaricabili dal nostro sito all’indirizzo Benemerenze 2022
Come già concordato negli anni precedenti le benemerenze non ritirate rimarranno a disposizione in sede per un anno e in seguito verranno riutilizzate per le premiazioni negli anni successivi.
Nuovo regolamento assegnazione benemerenze
Gent.me/i Donatrici/Donatori,
si comunica che a partire dal 1° gennaio 2021 si procederà all’adozione dei criteri di assegnazioni della Benemerenze donazionali come da indicazioni dell’AVIS nazionale.In sintesi queste sono modalità:
- Fino al 31/12/2020 le benemerenze (ad oggi non ancora assegnate per pandemia) verranno date in base al numero di donazioni effettuate: 16 Bronzo, 25 Argento, 50 Oro, 75 oro con Rubino, 100 Oro con Smeraldo.
- Dal 1 gennaio 2021 si fa riferimento al Regolamento nazionale che prevede criteri più articolati visibili a questo link https://www.avischiavenna.it/nuove-benemerenze/
Prendendo atto che negli anni precedenti molte benemerenze non sono state ritirate dai donatori aventi diritto, Vi chiederemo di esprimere la volontà ad avere e ritirare o meno la benemerenza maturata.
Questo al fine di evitare dispendiosi impegni organizzativi e inaccettabili sprechi di risorse economiche e di tempo.
Come già concordato negli anni precedenti le benemerenze non ritirate rimarranno a disposizione in sede per un anno e in seguito verranno riutilizzate per le premiazioni negli anni successivi.
Perchè donare
Perchè donare
Donare il sangue è un gesto di solidarietà…Significa dire con i fatti che la vita di chi sta soffrendo mi preoccupa.
Il sangue non è riproducibile in laboratorio ma è indispensabile alla vita. Indispensabile nei servizi di primo soccorso, in chirurgia nella cura di alcune malattie tra le quali quelle oncologiche e nei trapianti.
Tutti domani potremmo avere bisogno di sangue per qualche motivo. Anche tu. La disponibilità di sangue è un patrimonio collettivo di solidarietà da cui ognuno può attingere nei momenti di necessità.
Le donazioni di donatori periodici, volontari, anonimi, non retribuiti e consapevoli… rappresentano una garanzia per la salute di chi riceve e di chi dona.